17ยฐ TREKKING CITTADINO, PER CHI VUOLE SCOPRIRE LA CITTA’ NASCOSTA. DOMENICA 13 AGOSTO.

Per chi vuole scoprire luoghi mai visti o di cui non si conosce la sua storia, domenica 13 agosto lโ€™associazione EsplorAmbiente organizza il 17ยฐ Trekking cittadino di Scicli con raduno alle ore 18.30 al largo Gramsci nei pressi del Cineteatro Italia. La manifestazione รจ organizzata in collaborazione con il Comitato Largo Gramsci – Artisti Associati MATT’Officina e con il patrocinio di Comune di Scicli: #esploraestate23 #diariodestate23.

Il tradizionale Trekking organizzato da EsplorAmbiente ritorna alla scoperta degli angoli piรน inediti del centro urbano della cittร  di Scicli. Il tracciato proposto in questa calda estate, rivelerร  ai partecipanti alcuni angoli dellโ€™abitato antico, racchiuso tra le mura medievali e i tre colli che circondano la cittร . Il percorso tra le vie dei quartieri storici di San Bartolomeo e San Giuseppe, caratterizzati da chiese, palazzi nobiliari, chiesette, edicole votive, aggrottati, fontanili e abbeveratoi altresรฌ un tempo costellati da molteplici botteghe di artigiani e negozietti (lattonieri e stagnini, barbieri, maniscalchi, bettole, putie, officine, opifici, falegnamerie) oggi non piรน presenti ma che ci piace ricordare, ci farร  tuffare indietro nel tempo di diversi decenni. Scorci panoramici da mozzafiato (Timponello, Altobello) permetteranno di far apprezzare monumenti e angoli della cittร  vecchia.

Otto saranno le tappe durante il percorso, lungo 2,8 Km e con un dislivello massimo di 35 m; grado di difficoltร  medio-basso.

Allโ€™arrivo degustazione di prodotti enogastronomici locali con la collaborazione dellโ€™enoteca Sommelier e Ospitabilitร  Iblea servizi per il turismo rurale, accompagnati dalla musica del djset Saro Tribastone. Altre sorprese durante la serata.

La partecipazione allโ€™escursione prevede una quota di partecipazione pari a โ‚ฌ 10,00, gratis per bambini di etร  minore agli 11 anni.

Consigli utili e abbigliamento: scarpe da trekking o simili, acqua da bere.- Durata: 3 ore

Per informazioni contattare: cell: 338 5698916. E-Mail: esplorambiente@gmail.com

www.esplorambiente.it

Lascia un commento