Situazione rifiuti non piรน tollerabile. Ecco la ricetta di F.I. Giovani di Scicli
Da F.I. Giovani riceviamo e pubblichiamo:
Fi Giovani ritiene assolutamente prioritaria la risoluzione del โcaos rifiutiโ a Scicli. Perchรฉ usiamo il termine โcaosโ? Semplicemente, riteniamo assolutamente non funzionale lโattuale politica sui rifiuti messa in campo dallโAmministrazione. In vari punti del territorio comunale, in gran parte extra urbano, si possono ammirare, magari coprendosi naso e bocca per lโacre odore, meravigliose testimonianze di rifiuti gettati, purtroppo, da alcuni cittadini con basso spirito ecologico. Ebbene, il ritiro degli stessi, cosรฌ come dei rifiuti ingombranti dalle abitazioni, non appare, per usare un eufemismo, cosรฌ celere. Come giร detto in precedenza, esistono fenomeni di inciviltร , ma รจ compito dellโEnte Locale intervenire tempestivamente per evitare che situazioni di degrado ambientale degenerino in fonti di pericolo per la salute pubblica, senza dimenticare il pessimo biglietto da visita per i turisti. Consci delle ristrettezze finanziarie e logistiche dellโEnte, senza alcuna vena polemica e con spirito costruttivo, ci โpermettiamoโ di lanciare delle proposte alla Cittadinanza ed alla Giunta:
– Potenziamento videosorveglianza nelle aree storicamente interessate dallo stoccaggio abusivo di rifiuti;
– Procedere con le sanzioni contro i cittadini incivili. Le sanzioni vanno effettivamente irrogate;
– Massiccia campagna di sensibilizzazione sulla differenziata, come? Incontri pubblici con fornitura di depliant che spieghino in maniera chiara gli obblighi del cittadino e dell’Ente Locale;
– Estensione differenziata anche a Cava d`Aliga e Sampieri, i residenti di queste borgate non sono cittadini si serie b;
– Distribuzione, tramite luoghi ed orari ben definiti, per quartiere dei sacchi per la differenziata. Per soggetti con invaliditร si consiglia la fornitura dei suddetti sacchi direttamente nelle abitazioni;
– Alternativamente alla raccolta differenziata porta a porta, procedere con l’installazione delle isole ecologiche, magari una per borgata, due per Jungi e due per il centro storico. Ovviamente, va inserito un sistema premiale, come avviene in altri Comuni della Provincia che conferiscono una scheda che il cittadino ricarica ogni volta che porta una quantitร di rifiuti. La premialitร consisterebbe nella fornitura di โservizi di sollievoโ, come dei buoni pasto o, piรน correttamente, una riduzione della TARI;
– Attivazione dellโOsservatorio Rifiuti Zero, giร approvato lโanno scorso dal Consiglio, affinchรจ, periodicamente, si proceda con un autonomo controllo sul corretto svolgimento da parte dei cittadini e dellโEnte Locale della differenziata, quindi una piรน generale valutazione sulla gestione del comparto rifiuti nel territorio comunale.
Noi riteniamo che solo con umiltร , programmazione e collaborazione (reciproca) con i cittadini sarร possibile, non a parole ma con i fatti, garantire livelli elevati di decoro e pulizia, con relativi effetti positivi a cascata sul territorio in termini di vivibilitร , immagine e tutela ambientale. La nostra speranza รจ che, chi di competenza, raccolga o almeno valuti queste proposte.”
Coordinamento Forza Italia Giovani Scicli