SICUREZZA, LE RASSICURAZIONI NON SERVONO PIÙ
Non doveva succedere più, la situazione di illegalità a Largo Gramsci a detta del sindaco era stata “debellata”, gli allarmi che ormai da anni esprimiamo erano stati derubricati a sterile opposizione, la prova? Gli anziani che la mattina stazionano sereni da quelle parti.
Eppure le notizie di oggi ci sembrano andare in una direzione diversa, già quest’estate si erano registrati accoltellamenti e risse che però erano passati sotto silenzio.
La speranza è sempre stata che l’amministrazione prendesse coscienza sia di quello che poteva fare direttamente sia del suo ruolo di portavoce della comunità presso le altre istituzioni coinvolte e si muovesse di conseguenza.
Purtroppo, registriamo che sindaco e giunta sono troppo impegnati a ricercare numeri in consiglio per continuare a vivacchiare e ad elencare i soliti tre finanziamenti presi per occuparsi della città e dei problemi, sempre più gravi, che questa si trova ad affrontare.
Sappiamo benissimo che il tema sicurezza è complesso e coinvolge più istituzioni a più livelli, ma non si può pensare di liquidare la questione ringraziando le forze dell’ordine e annunciando incontri in Prefettura che evidentemente non danno l’esito sperato.
Al sindaco chiediamo di assumere tutte le azioni di sua competenza, anche quelle più impopolari, per sottrarre l’area di largo Gramsci al degrado e alla delinquenza e restituirla ai cittadini partendo dal presupposto che, forse, non basta più un divieto di circolazione con i monopattini, peraltro mai rispettato e fatto rispettare, dall’altro lato lo invitiamo a prendere coscienza del suo ruolo di rappresentante delle istanze della città presso le altre istituzioni e a pretendere con forza, anche assumendo posizioni scomode, un impegno straordinario, in termini di uomini e risorse, per ristabilire la legalità in città.
Il tempo delle vacue rassicurazioni è finito e serve il coraggio di alzare la voce per il bene della città, se il sindaco avrà questo coraggio noi non gli faremo mancare il suo appoggio, se, invece, non riuscirà ad ottenere più di quanto ha ottenuto finora, forse dovrebbe pensare seriamente a quanto è in grado di difendere le istanze della città e trarre le dovute conclusioni.
Partito Democratico Scicli