SI DIMETTE L’ASSESSORE FALLA
L’assessore Gianni Falla si è dimesso dall’incarico che il sindaco di Scicli Mario Marino gli aveva affidato tre anni fa all’inizio del mandato.
Le dimissioni irrevocabili sono state protocollate per sopraggiunti impegni professionali e turni di lavoro che non consentono a Falla di garantire la necessaria presenza nell’esperienza amministrativa.
Gianni Falla ha avuto parole di stima e riconoscenza per il Sindaco, i colleghi della giunta, la presidente del consiglio, i consiglieri e il capo settore benessere di comunità dicendosi onorato per l’esperienza compiuta in questi anni.
Questo il comunicato ufficiale che arriva dall’addetto stampa comunale, e in effetti le dimissioni sono state concordate con il Sindaco. Le vicende degli ultimi mesi hanno messo in crisi la Maggioranza, con 5 consiglieri che chiedevano conto e ragione di atti messi in campo dal Sindaco Marino. Tra tutti la chiamata come assessore alla cultura di un esterno alla politica e soprattutto all’alleanza in Consiglio comunale. Ne ha fatto le spese Falla, cui in camera caritatis è stato chiesto un gesto d’aiuto dal Primo Cittadino. Così si chiude una vicenda di crisi e si apre il toto nuovo assessore. Sarà scelto dal Sindaco, ma sulla base di uno striminzito elenco che verrà proposto da alcune liste civiche che supportano la Maggioranza. Intanto Marino assume le deleghe che aveva dato a Falla.
Falla, quindi esce di scena, ma al suo attivo lascia- tutto sommato- una certa positività per i progetti realizzati: manifestazioni popolari, organizzazione di feste pubbliche, i balli in piazza, il Carnevale; insomma le cose che sa fare per sua natura. E il Sindaco Marino lo ha ringraziato pubblicamente con un comunicato reso pubblico stamattina. Di seguito il testo:
“Marino ha ringraziato oggi l’assessore Gianni Falla per i 38 mesi di lavoro in favore della comunità di Scicli, accogliendone le dimissioni. Il primo cittadino ha espresso il proprio grazie per l’impegno profuso e per i risultati ottenuti in questi tre anni e a tal proposito ha annunciato che tratterrà per se’ le deleghe lasciate dall’ormai ex assessore: centri di incontro, spettacolo, folclore e tradizioni, pari opportunità, turismo e promozione del territorio, decentramento e borgate.”