SCAMBI E RIPOSIZIONAMENTI POLITICI A SCICLI
Nel mondo della politica, specialmente a livello locale, si assiste spesso a dinamiche complesse e a volte poco chiare che possono minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Un esempio lampante è quanto sta accadendo all’interno della maggioranza che sosteneva il sindaco Marino, dove i rapporti si sono fatti tesi a causa di manovre e accordi non trasparenti.
In questo scenario, si registrano cambi di schieramento e passaggi da una fazione all’altra, che rischiano di oscurare la volontà espressa dagli elettori. Due dei tre consiglieri che inizialmente supportavano il sindaco sono recentemente entrati in Forza Italia, partito all’opposizione. Altri sette consiglieri sembrano pronti a seguire l’esempio, forse in cambio di posizioni di prestigio o candidature per le prossime elezioni. Queste scelte, che sembrano dettate da interessi personali piuttosto che dal bene della comunità, non riguardano solo la maggioranza: anche alcuni consiglieri dell’opposizione stanno monitorando la situazione, sperando di cogliere nuove opportunità a loro vantaggio.
Forza Italia, guidata a livello provinciale da Minardo, ha avviato una “campagna acquisti” che mira ad attrarre amministratori di liste civiche che non hanno un’identità partitica precisa. Questa strategia sta generando attriti con le dirigenze locali, che si sentono scavalcate e non condividono le decisioni prese ai livelli superiori. Questo è già accaduto con i sindaci di Ragusa e Modica e si prevede che possa ripetersi anche a Scicli. Di fronte a questo scenario, è fondamentale che tutti i consiglieri si impegnino a rispettare il mandato ricevuto dai cittadini. Le loro energie dovrebbero essere dedicate alla risoluzione dei problemi urgenti che affliggono il nostro territorio. La tutela della salute pubblica è minacciata da tagli governativi, la precarietà del lavoro continua a dilagare, la sicurezza del territorio è a rischio per via della criminalità organizzata e la salvaguardia dell’ambiente è compromessa da abusi e speculazioni.
Inoltre, il sindaco Marino dovrebbe fare chiarezza sulla sua posizione politica, per garantire ai cittadini la stabilità e la solidità dell’amministrazione.
Sinistra italiana Scicli