Politica

Sanità siciliana: no ai tagli, sì alla trasparenza e alla tutela del diritto alla salute. Documento di Sinistra Italiana Scicli

Riceviamo e pubblichiamo:

“Il Governo regionale ha recentemente elaborato un’ipotesi di Piano Sanitario Regionale con l’obiettivo dichiarato di “razionalizzare” il sistema sanitario siciliano. Un intento che potrebbe apparire condivisibile, se non fosse che a redigere questo piano sono gli stessi partiti che da anni governano la nostra Regione, dimostrando nei fatti scarsa volontà di intervenire concretamente per razionalizzare la spesa pubblica e migliorare i servizi sanitari.

La gestione della sanità in Sicilia è stata purtroppo segnata da anni di clientelismo, sprechi, e assegnazioni discutibili di fondi pubblici al settore privato, che ha portato a speculare sulla salute dei cittadini. A questo si aggiungono tagli che hanno colpito soprattutto i servizi essenziali e le fasce più deboli della popolazione. Le conseguenze sono state drammatiche: la riduzione dei servizi di prevenzione, come gli screening oncologici, ha impedito la diagnosi precoce di gravi patologie, con impatti devastanti sulla salute dei cittadini e sui costi del sistema sanitario.

Nel nostro territorio, questa ipotesi di Piano prevede – tra le misure più critiche – la mancata attivazione di posti letto per la cura di pazienti in fase acuta e, ancor più grave, la soppressione di posti letto già esistenti. Tagli che penalizzano ulteriormente un sistema già fragile e inefficiente. È preoccupante che, quando si decide di ridurre i fondi per la sanità pubblica, non si intervenga mai sul settore privato convenzionato. Spesso abbiamo visto che, dopo aver tagliato posti letto nelle strutture pubbliche, vengono stipulate convenzioni con cliniche private per offrire gli stessi servizi.

Ricordiamo che la sanità pubblica e gratuita è un diritto fondamentale, sancito dalla nostra Costituzione, e che la tutela della salute deve essere garantita a tutti i cittadini, non considerata una merce su cui lucrare o da gestire secondo logiche di potere. Per questo chiediamo con forza al Sindaco e al Consiglio Comunale trasparenza, coerenza e senso di responsabilità. Non è accettabile votare mozioni contro i tagli alla sanità in sede comunale quando, allo stesso tempo, si continua a sostenere i partiti che al Governo regionale ne sono direttamente responsabili.

Serve un impegno vero e concreto per difendere la salute dei cittadini, per salvaguardare i servizi pubblici e per garantire che le scelte politiche siano orientate al bene comune, e non a interessi di parte.”

Sinistra italiana Scicli