CulturaEvidenza

Poesia del visibile: Bufalino per Guccione. A Comiso apre una Mostra alla Galleria FGB della Fondazione. Giorno 27 giugno.

 Immagini, musica, cinema e teatro, fili di un telaio che trovano la loro trama nel lento tessere della parola di Gesualdo Bufalino. Il suo stile, ricco e puntuale, lirico e aulico, sotto la regia della Fondazione Gesualdo Bufalino, guida gli eventi della quinta edizione del festival โ€œLโ€™ingegnere di Babeleโ€, che si conferma come spazio vivo di traduzione e trasformazione continua dellโ€™universo bufaliniano. Un festival capace di attraversare generi, linguaggi e forme dโ€™arte per restituire lo scrittore comisano nella sua inesauribile complessitร , in delicato equilibrio tra luci e ombre, forza e fragilitร . Tra gli appuntamenti in programma, venerdรฌ 27 giugno alle ore 19.00, lโ€™inaugurazione della mostra dโ€™arte โ€œPoesia del visibile. Bufalino per Guccioneโ€, presso la Galleria FGB della Fondazione. Organizzata in occasione del 90ยฐ anniversario della nascita di Piero Guccione, la mostra รจ un omaggio intenso e poetico che celebra il profondo legame umano e intellettuale tra i due artisti siciliani, attraverso quindici opere tra oli, pastelli e grafiche, provenienti da collezioni private, e un ricco apparato documentario – lettere, appunti manoscritti, dattiloscritti โ€“ proveniente dal Fondo Gesualdo Bufalino e dallโ€™Archivio Piero Guccione. Il percorso espositivo si ispira a quattro scritti di Bufalino dedicati al pittore, la cui opera fu definita โ€œmistero in piena luceโ€, e testimonia una stima artistica profonda intrecciata a unโ€™amicizia duratura. โ€œPoesia del visibile. Bufalino per Guccioneโ€ sarร  visitabile fino al 31 luglio, ed รจ arricchita da unโ€™esperienza immersiva: al termine del percorso, grazie a un QR code, i visitatori potranno ascoltare la voce di Bufalino registrata durante la trasmissione Radio Rai โ€œPaesaggio con figure. Testimoni e interpreti del nostro tempoโ€, andata in onda il 10 gennaio 1993 e interamente dedicata al pittore sciclitano. Durante la serata inaugurale sarร  inoltre presentato un volume che raccoglie gli scritti di Bufalino su Guccione. La mostra รจ realizzata in collaborazione con lโ€™Archivio Piero Guccione e Lo Magno arte contemporanea.