Nuova scuola Lipparini – Miccichè in piazza Italia: pubblicato il bando europeo
Nuova facciata, nuovo edificio. È iniziata la Fase Due.
Un atto amministrativo di portata storica è stato esitato ieri per riscrivere la storia della scuola media “Lipparini-Miccichè” dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Dantoni” in piazza Italia.
Il CUC, la centrale unica di committenza, di Comiso ha pubblicato il bando europeo per la progettazione relativa all’adeguamento sismico e architettonico, nonché alla diagnosi sismica ed energetica dell’edificio, nell’ambito del Programma FSC 2021/2027 – Del. Cipess n. 25/2023.
Si tratta di una procedura di gara aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, un passaggio fondamentale per avviare il percorso che porterà la scuola ad avere una struttura sicura, moderna ed efficiente.
A darne notizia il sindaco di Scicli Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone.L’appalto sarà aggiudicato entro il 2025.
Il progetto Qui i link dove consultare il progetto: Comune di Scicli: https://www.comune.scicli.rg.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/29015.
In atto sono in corso i lavori alla scuola Micciché di corso Mazzini per adeguare e riammodernare l’edificio che ospiterà ben 12 aule. Tra gli interventi previsti anche l’installazione dell’ascensore e della scala antincendio. Qui saranno realizzati i nuovi bagni per alunni e docenti. I lavori saranno ultimati a breve e sono parte del finanziamento per un importo totale di 8 milioni 993 mila euro, il più grande finanziamento in Sicilia per l’ammodernamento di una scuola.
L’edificio Miccichè, denominato “edificio tampone”, ospiterà gli studenti durante tutto il periodo di realizzazione dei lavori di adeguamento sismico e di ricostruzione della facciata della scuola prospiciente piazza Italia.