MANUTENZIONE E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE. SINDACO E ASSESSORE GIANNONE TORNINO A FARE IL LORO LAVORO
È notizia di questi giorni che l’unico comune siciliano ad avere un Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo aggiornato e vigente è il comune di Milazzo, mentre per altri 93 enti si attende il completamento dell’iter per l’entrata in vigore.
Tra questi rientra Scicli, il cui PUDM è stato redatto dalla precedente amministrazione e se, come verosimile, riuscirà ad evitare il commissariamento non sarà certamente grazie a questa giunta. Oggi, è importante capire quali sono i passaggi mancanti per arrivare all’applicazione delle previsioni del PUDM già redatto, ragion per cui le prossime azioni consiliari saranno volte a verificare lo stato dell’arte di detto iter.
Nessuna notizia, invece, sul fronte PUG, dove l’eredità della giunta Giannone risulta giacente sulla scrivania dell’assessore al ramo il quale avrebbe dovuto portare l’atto all’attenzione del Consiglio Comunale ormai da diverso tempo, le svariate interrogazioni hanno prodotto solo sterili risposte formali con la giunta intenzionata a smarcarsi dall’assumere impegni seri riguardo all’iter e alle tempistiche di approvazione.
Se si considera poi, che in tre anni di consiliatura le convocazioni della seconda commissione consiliare, competente in materia, si contano sulle dita di una mano, ci si può fare un’idea sulla visione che questa giunta ha in materia di tutela del territorio.
Tutela del territorio che dovrebbe passare anche dalle azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria di della città e delle borgate, manutenzione che è rimasta nei roboanti annunci di inizio estate.
Mentre, infatti, l’amministrazione annunciava un’imponente opera di manutenzione straordinaria su tutto il territorio comunale, non se n’è vista traccia nella pratica, con una città sporca e borgate sempre più trascurate, spiagge prive di servizi minimi e difficilmente accessibili.
L’invito, rivolto oggi al sindaco e all’assessore Giannone, è quello di tornare alle loro scrivanie ed occuparsi della città e della tutela del territorio comunale, in ogni aspetto e con i dovuti strumenti, lasciando perdere i giochetti politici fatti sulla pelle di cittadini che dal basso si impegnano in un partito e tornando a fare ciò per cui sono stati eletti.
Partito Democratico Scicli