Al via il censimento della popolazione 2025
Dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto Nazionale di Statistica, ha dato il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerΓ 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie ed individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettivitΓ , un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
A partire da ieri le famiglie che hanno ricevuto la lettera dell’Istat con le credenziali potranno compilare il questionario online, relativo al censimento permanente delle popolazioni 2025.
Rispondere al Censimento Γ¨ un obbligo di legge.
Raccogliere i dati Γ¨ essenziale per conoscere il Paese: l’Italia giorno dopo giorno.
Chi avesse difficoltΓ nella compilazione puΓ² rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento, via Tagliamento 35/A angolo Via Verdi 29, Scicli.
tel. 0932839713.