Attualità

Patrimonio ambientale, una riunione in Municipio a Scicli con le associazioni

Nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzo Comunale, si è svolta una riunione convocata dall’Amministrazione Marino dedicata ai temi ambientali e alla valorizzazione del territorio. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con Plastic Free Odv Onlus, con la partecipazione del referente comunale dell’associazione, arch. Giuseppe Manenti.
Sono state invitate tutte le associazioni che operano nel settore ambientale e naturalistico nel territorio sciclitano. La riunione ha registrato una presenza ampia e partecipata, confermando l’interesse diffuso a collaborare in modo continuativo con il Comune per l’individuazione delle criticità e la definizione di azioni condivise.

Erano presenti le associazioni “Rimboschiamo”, Luca Lo Presti, Gianni Magro, “Legambiente Scicli Kiafura”, Alessia Gambuzza, Wwf, Salvatrice Caravello, Tiziana Toni, Plastic Free Odv Onlus, Giuseppe Manenti, Comitato Bruca, Gianluca Drago, Gianni Barcella, Bruca Senza Frontiere: Giusy Arrabito.
Per l’Amministrazione comunale erano presenti l’assessore all’Ambiente Vincenzo Giannone e l’ing. Giuseppe Giallo, dell’ufficio Tecnico.
Durante il confronto sono emersi numerosi spunti di lavoro: dalla tutela del verde pubblico alle proposte per la valorizzazione dei parchi urbani, dalla mappatura del patrimonio arboreo alla programmazione delle attività di sensibilizzazione ambientale. Il Wwf ha inoltre proposto di avviare attività preparatorie in vista della stagione di nidificazione delle tartarughe marine prevista per il 2026, mentre Plastic Free ha confermato la propria disponibilità a organizzare giornate ecologiche e iniziative di educazione ambientale.
È stato proposto di rendere permanente il tavolo tecnico, ampliandolo progressivamente alle altre realtà attive nel territorio, e di suddividere i prossimi incontri per temi specifici al fine di favorire contributi strutturati e progettualità operative.