Cultura

A Sampieri: Sul filo del pensiero classico il filosofo Matteo Saudino affronta i dilemmi della vita

Possono i pensatori del mondo greco aiutarci ad affrontare i dilemmi della vita? lโ€™uso delle virtรน possono ancora dare la felicitร ? Secondo il filosofo e divulgatore Matteo Saudino sรฌ. Il papร  di BarbaSophia, il canale you tube che conta 360 mila followers e 61 milioni di visualizzazioni, ha aperto l’altra sera al Pata Pata di Sampieri, nellโ€™ambito di โ€œAutori & Libriโ€, dei varchi importanti per delle riflessioni. Sollecitato dalle domande della giornalista Viviana Sammito, Saudino, amatissimo dai giovani, ha illustrato i temi della sua ultima opera โ€œAnime Fragili, un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilitร  del nostro tempoโ€. Attraverso gli insegnamenti di Socrate, Platone e Aristotele ha sviluppato il modo di affrontare questioni vitali della quotidianitร  dando ad ognuna una convincente chiave di lettura del come le antiche virtรน, descritte, indicate e illustrate dai grandi del pensiero piรน di 2500 anni fa, possono corroborare modelli di comportamento e di visioni.

La Solitudine, il Dialogo, la Politica, la Veritร , la Tecnologia e infine la Morte che รจ la negazione della vita. Se cโ€™รจ lei non ci siamo noi. Su questi percorsi si individuano le โ€œAnime Fragiliโ€

โ€œLa filosofia oggi, commenta Matteo Saudino, รจ dialogo, incontro. Deve essere dubbio che significa darsi possibilitร  di trasformazione, e poi deve essere meraviglia. Noi ci meravigliamo poco. Siamo circondati da bellezze e non le vediamo. Non andiamo mai in profonditร . Per poterci meravigliare bisogna andare oltre la superficialitร .โ€.

Serata di grande partecipazione, con un pubblico attento a sottolineare con applausi convinti e duraturi i passaggi piรน importanti della sua lezione.

Prossimo appuntamento venerdรฌ 29 agosto ore 19.00 al living del Pata Pata. Sarร  una serata dedicata ai cento anni della nascita di Andrea Camilleri. Saranno presenti Felice Laudadio, presidente del comitato nazionale delle celebrazioni, lโ€™attore Peppino Mazzotta (il Fazio del Commissario Montalbano). Dialogheranno con il giornalista de โ€œLa Repubblicaโ€, Maurizio Crosetti.