Politica

I FONDI PNRR QUESTI SCONOSCIUTI. Un documento del PD di Scicli.

Riceviamo e pubblichiamo:

“รˆ notizia di ieri, come riporta un articolo del quotidiano La Sicilia, quali sono le cittร  della provincia ragusana, la tipologia dei progetti e i relativi importi che verranno finanziati attraverso il PNRR. La notizia che piรน ci interessa รจ che tra le cittร  che sono riuscite ad intercettare fondi manca la nostra Scicli. Dispiace, perchรฉ le possibilitร  di cambiare volto in termini infrastrutturali, ma anche da un punto di vista del miglioramento dei servizi che devono essere offerti al cittadino erano e sono notevoli, ma al di lร  delle promesse in campagna elettorale, piรน che promesse, era uno dei tratti distintivi del programma elettorale della coalizione che fa capo al sindaco Marino: l’istituzione di un ufficio per i finanziamenti e l’utilizzo dei fondi del PNRR, affindando la supervisione ad esperti esterni all’ente, una su tutte la dott.ssa Carpanzano.

Perdiamo una grande occasione, probabilmente qualcuno ci dirร  che sono state fatte delle scelte obbligate, che l’ente non poteva fare nulla di piรน di quanto รจ stato fatto fino ad ora. Ma รจ responsabilitร  della politica mettere in campo tutte le risorse e le abilitร  necessarie per realizzare ciรฒ che si promette ai cittadini, e nel momento in cui ciรฒ non accade se ne deve assumere le responsabilitร . Ne pagheremo le conseguenze nel prossimo futuro, saranno le generazioni future, ma anche le amministrazioni successive a pagarne lo scotto, cioรจ quello di non lasciare nulla per il futuro, ed evidente la scelta di questa amministrazione di concentrarsi molto piรน nella gestione ordinaria o nella gestione degli aspetti giocosi e folkloristici della vita sociale, che sono anche essi importanti ma che devono camminare di pari passo con la visione di cittร  del futuro, che un amministratore deve necessariamente avere.”

Il PD di Scicli

(Nella foto il segretario PD Emanuele Scala)

Lascia un commento