L’alto giudice della Corte Costituzionale, prof. Angelo Buscema tra i premiati di “Ragusani nel mondo”. Il 30 luglio a Ragusa.
Tre premiati dโeccezione per la 27esima edizione del โPremio Ragusani nel Mondoโ in programma il prossimo 30 luglio alle ore 20 in piazza Libertร a Ragusa. Sono stati annunciati, come ormai di rito, sui canali social del premio che fa capo allโomonima associazione che da un trentennio allaccia rapporti in tutto il mondo con i figli di Ragusa per un abbraccio corale da parte della comunitร iblea. Sul palco di questโanno, pronti a ritirare lโambito riconoscimento, saliranno Angelo Buscema, giudice della Corte Costituzionale e giร presidente della Corte dei Conti, originario di Scicli, Danilo Giurdanella, console generale italiano a Karachi, in Pakistan, originario di Modica, e il ragusano Maurizio Voi, ricercatore scientifico al servizio delle Big Pharma statunitensi e coordinatore di numerosi team di scienziati nella sperimentazione di farmaci antitumorali.
Tre nomi di altissimo livello che impreziosiscono il palmares delle numerose e apprezzatissime edizioni del premio. Una straordinaria occasione per affrontare i temi di stretta attualitร , dalla riforma della giustizia ai mutamenti geopolitici fino alla ricerca scientifica in ambito sanitario, durante la serata speciale condotta dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri. Sono tante le sorprese di questa edizione, che saranno via via svelate. La prima รจ giร nota, ovvero la presenza dellโorchestra sinfonica del Teatro Bellini di Catania per la prima volta a Ragusa, forte dellโaccordo raggiunto con il soprintendente Giovanni Cultrera, tra lโaltro anche lui premio Ragusani nel Mondo. โInsomma una serata imperdibile, come sempre – commenta Sebastiano DโAngelo, direttore dellโassociazione che organizza la manifestazione.
La Redazione del GdS esprime congratulazioni vivissime al nostro carissimo concittadino, il prof. Angelo Buscema, per il riconoscimento che porta in sรจ i valori dell’appartenenza e di una carriera al servizio dello Stato Italiano.