Scuola Lipparin: nuova facciata, nuovo immobile. Inizia la Fase Uno
Sono stati aggiudicati i lavori inerenti il progetto esecutivo dell’istituto Lipparini – Miccichè nella parte dell’edificio Miccichè, denominato “edificio tampone”. L’immobile ospiterà gli studenti durante tutto il periodo di realizzazione dei lavori di adeguamento sismico e di ricostruzione della facciata della scuola prospiciente piazza Italia. Inizia così la Fase Uno che darà una nuova facciata e a un nuovo immobile alla scuola. L’importo di questa prima parte di lavori è di € 216.591,61 oltre Iva al 10% e altri oneri nell’ambito dei Fondi Sviluppo e Coesione.
“Gli interventi riguardano principalmente l’abbattimento delle barriere architettoniche, tramite l’inserimento di un ascensore, l’inserimento di una scala antincendio in acciaio fino al piano secondo (oggi arriva fino al primo piano), l’adeguamento della zona bagni in entrambi i piani, l’adeguamento della parte elettrica e rete dati e la pitturazione di tutti gli ambienti al fine di garantire gli spazi necessari a poter accogliere gli alunni delle 12 classi, ad oggi ospitati nell’istituto Lipparini-Miccichè”, spiegano il sindaco Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone.
Quando inizieranno i lavori della Lipparini gli studenti saranno infatti trasferiti nell’edificio Miccichè, da qui la necessità di adeguare tale immobile.