AttualitàEvidenza

Sabato e domenica prossima il “Food Mama Festival a Scicli. Nei luoghi di Montalbano e nei Palazzi storici.

Nei giorni 8 e 9 novembre la manifestazione “Food Mama Fest” a Scicli, il Festival che promuove i prodotti dell’agroalimentare e i prodotti tipici della provincia di Ragusa. Il festival si apre alle ore 10, a Palazzo Massari, in Piazza Italia, dove oltre alla presentazione del programma, si può fare anche la visita all’interno del Palazzo, con la guida di Gianni Massari, attuale proprietario del Bene; per poi attivarsi in altri luoghi turistici della città, come Palazzo Busacca, Palazzo comunale, Convento Santa Maria della Croce, sull’omonima collina che diventa anche spazio importante per ammirare Scicli dall’alto, sull’esempio di un recente film Rai “Il Commissario Montalbano”. In programma inoltre le passeggiate e le visite guidate nel centro storico di Scicli. E le immancabili degustazioni.

Food Mama Festival è un grande evento che si svolge in provincia di Ragusa e intreccia cultura ed enogastronomia in un racconto dedicato alle donne, alla terra e al gusto autentico. Finanziato dall’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, è organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa in partnership con CNA della provincia di Ragusa. Un omaggio al sapere delle mamme e alla loro arte di accogliere, cucinare e tramandare. Un itinerario diffuso tra città e luoghi d’arte, dove cibo, tradizione e sostenibilità si incontrano attraverso show cooking, degustazioni, incontri e confronti. Food Mama è anche rete d’impresa: un ponte tra produttori, artigiani e buyers per valorizzare le eccellenze e aprire nuovi mercati.