“Le Svelate” a Villa Penna. Nei giorni 23 e 24 luglio.
Evento di musica, danza, recitazione e cultura in Diario d’Estate 2025. In scena nella suggestione di Villa Penna, “ἀλήθεια – Le Svelate”, una produzione di Tecne99 in collaborazione con diverse realtà della città. Spettacolo che unisce teatro, danza e musica in un percorso itinerante tra mito e verità, tra luce e ombra, è scritto e diretto da Alessandra Nifosì, con le musiche di Pietro Scardino. Due gli appuntamenti: mercoledì 23 e giovedì 24 luglio 2025, con ingresso alle 20:30 e inizio spettacolo alle 21:00. Il pubblico verrà guidato attraverso le figure del mito – Cloto, Lachesi, Atropo, ma anche Dioniso, l’Anziana, la Donna, il Fanciullo e altri archetipi – che prendono vita in un intreccio corale e simbolico.
La prevendita è disponibile a Scicli presso Maestranze Iblee (Piazza Italia n. 1 angolo Via Nazionale n. 2) e Maestranze Siciliane (Via F.M. Penna n. 1).
Per maggiori info 3338070559.
-Tecne99-
Nata nel 2018 all’interno del Teatro Piccolo Stabile di Jungi e allora gestito dalla Compagnia Teatrale “Gli Amici di Matteo”, si pone come obiettivo principale la rigenerazione urbana attraverso la lotta per i diritti dei lavoratori dello Spettacolo e degli Artisti. Via Penna 4 è il cuore pulsante dell’associazione e di dialogo e confronto tra generazioni di artisti di ogni età, formazione e provenienza. In questo 2025 Tecne99 presenta il suo terzo spettacolo di produzione interamente propria: “ἀλήθεια – Le Svelate”. Il significato letterale della parola ἀ–λήθεια (A-letheia), infatti, è «lo stato del non essere nascosto; lo stato dell’essere evidente» e implica anche la sincerità, così come fattualità o realtà e può essere tradotta in diversi modi: «dischiudimento», «svelamento», «rivelazione» o «verità». Protagonista l’Essere Umano, messo a nudo nelle tre fasi della sua vita: l’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia.
Produzione e regia: Tecne99
Scritto e diretto da: A. Nifosì
Revisione testi: Tecne99 – R. Ficili – G. Spadaro – G. Tidona
Musiche: P. Scardino
Revisione testi canzoni: V. Ruta
Coreografie: A. Cammarata – A. Nifosì – G. Manenti
Scenografie: Tecne99 – A. Castelli – G. G. Nifosì
Danzatrici
Cloto …………………………………………………. Giulia Manenti
Lachesi …………………………………………… Alessia Cammarata
Atropo ……………………………………………… Alessandra Nifosì
Attrici/ Attori
Dioniso ……………………………………………. Claudia Belluardo
Il fanciullo …………………………………………. Giovanni Stimolo
Proiezione …………………………………………. Giuseppe Stimolo
La donna ………………………………………….. Veronica Rosati
L’anziana …………………………………………….. Giovanna Scifo
Staffette
Ananke …………………………………………………. Sandra Nigro
Tyche ………………………………………………… Federica Pisana
Coro e Muse
Euterpe ……………………………………… Veronica Ruta
Tersicore ……………………………………… Mariaelena Pellegrino
Calliope ………………………………………… Sonia Occhipinti
Ombre: ………………………………………………… C. Arestia – C. Catania – A. Ereddia – C. Fidone – M.C. Magro – T. Magro – G. Mormina – A. Pellegrino – T. Scottino