Invito al viaggio: tre viaggi nel Sud-Est asiatico con foto e racconti di Mario Benenati. A Palazzo Mormino di Donnalucata
Per tre venerdì, il 5, il 12 e il 19 settembre, alle 20,30, nel cortile del Palazzo Mormino a Donnalucata saranno raccontati i viaggi nel Vietnam del Nord, nel Myanmar e nell’Estremo Oriente dell’India, tre luoghi di straordinario interesse culturale, paesaggistico ed etnoantropologico. Il Vietnam del Nord presenterà i suoi villaggi di montagna, i suoi affascinanti mercati, le minoranze etniche relegate nei luoghi più sperduti di questa nazione, la magnifica baia di Ha Long e Hanoi, la sua capitale in bilico tra tradizione e modernità. Il Myanmar racconterà la bellezza dei suoi templi buddisti e la sua profonda religiosità, il lago Inle e le meraviglie di Kakku, Mandalay, Amarapura. Si arriverà fino allo stato dei Chin, cristiani perseguitati dalla giunta militare, dove si incontrano le ultime donne con i tatuaggi facciali, per concludere con la incantata valle dei templi di Bagan. L’ultima meta sarà l’Estremo Oriente Indiano (Assam, Arunachal Pradesh e Nagaland)dove tra vallate lussureggianti vivono decine di gruppi etnici particolarissimi: dagli Apatani noti per i piattelli nasali ai Konyak, ultimi tagliatori di teste. Per concludere vivremo l’Hornbill Fest con le esibizioni di decine di etnie indiane che danno saggio dei loro costumi, delle loro abilità e del loro orgoglio.
Tre viaggi alla scoperta di popolazioni ed etnie che stanno scomparendo, di profonde religiosità, sconosciute in occidente, di paesaggi incontaminati di rara bellezza. Viaggiare per vivere la bellezza dei luoghi, ma soprattutto per incontrare gente straordinaria e meditare sulla ricchezza di questa umanità, sempre più a rischio di omologazione.
Organizzazione è dell’associazione “Il Molo” di Donnalucata, il patrocinio del Comune di Scicli, de Il Giornale di Scicli, dell’Inner Wheel, di Lega Ambiente Kiafura, del Movimento Culturale Vitaliano Brancati, della ProLoco e dell’Unitre. L’ingresso è libero.