Festival di Musica Barocca: grande partecipazione di pubblico ieri sera al Carmine. Protagonisti 4 eccezionali musicisti: Luca, Lombardo, Cappello, Ambrosio.
Continua con grande partecipazione di pubblico il Festival della Musica Barocca a Scicli. Ieri sera l’appuntamento nella Chiesa del Carmine con un gruppo di musicisti di grande valore: Enrico Luca, Teresa Lombardo, Ramashanty e Luca Ambrosio. Un esemplare omaggio a Johann Sebastian Bach, con l’esecuzione di “Thematis Regii Elaborationes Canonicae”.
Una serata indimenticabile: un viaggio musicale straordinario nell’universo bachiano attraverso le sonorità autentiche del periodo barocco, con un ensemble di straordinaria raffinatezza: il programma nei dettagli: Flauto traversiere; Le dolci melodie che danzano nell’aria; Violino – L’anima cantante del repertorio barocco; Violoncello, le profonde armonie che sostengono l’architettura musicale; Clavicembalo, Il cuore pulsante del continuo barocco. Questa l’atmosfera che si è vissuta vissuta.
La suggestiva Chiesa del Carmine di Scicli ha fatto da cornice a questa serata indimenticabile, dove l’acustica sacra ha esaltato ogni nota delle composizioni del Kantor di Lipsia. Un’esperienza che ha unito la perfezione matematica della musica di Bach alla spiritualità del luogo, creando un dialogo sublime tra architettura barocca siciliana e genio musicale tedesco.
Un’immersione totale nell’arte del XVIII secolo, un momento di pura bellezza musicale che resterà nel cuore.
Il prossimo appuntamento è nella Chiesa della Consolazione per giorno 20 settembre alle ore 20. Protagonista sarà Basilio Timpinaro e il suo clavicembalo, con l’Apoteosi degli Stili di J.S. Bach.