Grande successo per Le Vie dei Tesori 2024.
Quella delle Vie dei Tesori è un’invasione pacifica, e in otto fine settimana del Festival ha consolidato il suo progetto con le
Leggi tuttoQuella delle Vie dei Tesori è un’invasione pacifica, e in otto fine settimana del Festival ha consolidato il suo progetto con le
Leggi tuttoE’ in programmazione al Cinema Italia di Scicli, da oggi 7 novembre il film “Berlinguer, la grande ambizione” con Elio
Leggi tuttoSocietas Siciliae è un progetto che coinvolge un gruppo costituito di diverse figure di artisti, galleristi, collezionisti, curatori, associazioni, fondazioni e
Leggi tuttoPronta la XVI edizione dei Concerti a Palazzo Spadaro. Un calendario di 12 appuntamenti che ci accompagnerà dal sabato 9
Leggi tuttoPiacevolissima serata ieri al “Brancati”, attorno alla Mostra “Atelier Svelati”, che vede un fotografo e sei pittori protagonisti nei loro
Leggi tuttoE’ in programmazione al Cinema Italia di Scicli il nuovo film di Paolo Sorrentino “Partheone”. E’ la storia di una
Leggi tuttoL’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina ha ospitato stamani la Cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza
Leggi tuttoDELL’EBREZZA IL COR NELL’ESTASI…Questo il titolo della meravigliosa composizione in versi poetici e musica composta dal grande baritono BENEVENTANO, composizione
Leggi tuttoL’Unitrè di Scicli, nei giorni scorsi, ha rinnovato il proprio gruppo direttivo. Nuovo presidente è il dott. Bruno Marino, alla
Leggi tuttoSerata con due appuntamenti nella sede del Movimento culturale V. Brancati di Scicli. Sabato 19 ottobre alle ore 19 la
Leggi tuttoUltimo weekend delle Vie dei Tesori per scoprire il Val di Noto: Ragusa, Scicli e Noto, ognuna con le sue particolarità, hanno attirato
Leggi tuttoSi annuncia interessante la serata di presentazione del nuovo libro del giornalista Rai Roberto Alaimo, in programma a Scicli nella
Leggi tuttoGiorno 6 ottobre, in ricordo del sesto anniversario della scomparsa di Piero Guccione, la Galleria Online Piero Guccione ha aperto i suoi
Leggi tutto21 anni, giovanissima, con il sacro fuoco dell’arte, Stefania Vilardo è stata una delle due firma della mostra ‘Natura e
Leggi tuttoPresentazione del restauro della tela dedicata a Sant’ Apollonia, patrona dei dentisti, degli igienisti dentali e degli odontotecnici. Domenica 6
Leggi tutto