La “Natura morta” di 23 artisti siciliani. Al Brancati di Scicli
Allestita al Brancati (Via Aleardi 18) a Scicli la tradizionale mostra di fine anno. Il tema scelto per questa edizione
Leggi tuttoAllestita al Brancati (Via Aleardi 18) a Scicli la tradizionale mostra di fine anno. Il tema scelto per questa edizione
Leggi tuttoCare amiche e cari amici, é con vero piacere, ma anche con un pizzico di orgoglio, che comunico a tutti
Leggi tuttoTecne99 e il Movimento culturale “Vitaliano Brancati” presentano la IV edizione di Logos/Comune, dialoghi filosofici tematici. Il progetto nato all’interno
Leggi tuttoL’inchiesta sullo scioglimento del Comune di Scicli, condotta dalla Commissione antimafia della Regione Siciliana, diventa un libro. Lo ha pubblicato
Leggi tuttoIl Maestro Marcello Giordano Pellegrino presenta la quinta edizione del libro sul grande baritono BENEVENTANO. La quinta edizione contiene nuove
Leggi tuttoSarà on line, quest’anno, la tradizionale Mostra di pittura di Fine Anno al “Brancati” di Via Aleardi. Dal 13 dicembre,
Leggi tuttoAnche quest’anno il gruppo “lavoro in compagnia” ripropone l’albero di mattonelle, seppur rinnovato nella tecnica di assemblaggio e modificato nella
Leggi tuttoE così la Piazzetta in Via Aleardi avventatamente viene indicata come “Piazzetta Andrea Camilleri”, sol perchè una navigante del web
Leggi tutto4.542.000 spettatori (18.3% di share) è il dato auditel del film “Amore” della serie Il Commissario Montalbano, andato in onda
Leggi tuttoDal Municipio un comunicato stampa sulla bocciatura di Scicli a capitale della cultura. Pubblichiamo il testo: “La candidatura di Scicli
Leggi tuttoIl Comitato per l’UNICEF di Ragusa ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con una straordinaria partecipazione alla Campagna
Leggi tuttoScicli non supera la terza selezione (una lista di 28 città) per essere “Capitale italiana della cultura per il 2022”.
Leggi tuttoBuon San Martino. Per chi volesse farle : 250 di acqua, 250 di farina di semola, 4 g di lievito
Leggi tuttoUnitamente a UNICEF Italia, il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa comunica con immenso dolore la scomparsa dell’amatissimo Presidente nazionale
Leggi tuttoLa Fondazione Bufalino di Comiso conclude il programma di appuntamenti organizzato nel centesimo anno dalla nascita del compianto scrittore con
Leggi tutto