Bellissima serata con la musica argentina a “Santa Teresa.
Una sorpresa piacevole il concerto per Flauto e Chitarra, del Duo Mastruzzo-Nunez alla Chiesa di Santa Teresa a Scicli, ieri sera vigilia di Tuttisanti. La musica argentina il menù dell’occasione, che diventa lezione, intrattenimento, movimento, ma e soprattutto tuffo in una realtà musicale di grande affabulazione e letizia per le orecchie. Sono stati bravissimi i due musicisti invitati a Scicli da parte di Carmelo Manenti, e dell’Associazione Ruggiero Giuseppe. In pochi in sala, ma è bastato già l’inizio con “Al tango lo canto asì” e subito dopo “Yo soy la rubia” a farci partecipe dei suoni e dell’immediata atmosfera sprigionatasi nell’incanto barocco della chiesa. Molto brava Lei, Ana Ligia a suonare il flauto, tecnicamente perfetto Lui Federico con le corde della chitarra argentina. Così a seguire la musica di Neli Saporiti, quella di Rosita Quiroga. Per poi allungare con i tanghi di Astor Piazzolla e ancora a chiusura, i bis continui (ne abbiamo contati tre) con ancora Piazzolla protagonista.
Si, bella occasione per ascoltare la buona musica che solo l’Argentina sa offrire, con i suoi ritmi particolari e che ci riportano subito ai quartieri popolari di città e paesi di quella mitica Nazione.
Una più convinta comunicazione dell’evento, da parte dell’ente patrocinatore (il Comune di Scicli) avrebbe certamente incoraggiato tante altre persone, al concerto. Ma forse questa mancanza ha contribuito a seguire in maniera più coinvolgente la musica e determinare la giusta atmosfera.
