Annullato a Donnalucata il “Festival delle Arti Effimere” per il mancato sostegno dell’Amministrazione comunae.
Da Confcommercia di Scicli riceviamo e pubblichiamo:
Gli eventi culturali, di qualsiasi dimensione, rappresentano veri e propri motori di attrattività per il territorio. Mettere al centro la condivisione e l’aggregazione delle eccellenze locali significa raccontare la nostra storia, valorizzare tradizioni e rafforzare legami. Queste iniziative attirano visitatori, generano sinergie e stimolano l’economia locale, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per tutte le attività produttive. L’annullamento dell’evento ha causato un danno concreto e immediato alla città. Si tratta di una penalizzazione non soltanto in termini di immagine, ma anche di perdita di fatturato certo per le attività economiche del territorio. I commercianti si trovano ancora una volta a dover affrontare ostacoli che rallentano il progresso e non favoriscono l’interesse economico collettivo.
Daniele Russino, presidente sezionale Confcommercio Scicli, dichiara: “Bloccare e non incentivare gli eventi culturali è una scelta miope che va contro gli interessi della nostra comunità. Queste manifestazioni rappresentano opportunità di rilancio, aggregazione e promozione territoriale: rinunciare a organizzarle significa privare la città di occasioni preziose per crescere e per far conoscere le proprie eccellenze. Il Festival delle Arti Effimere avrebbe celebrato la memoria di Andrea Camilleri, maestro che ha reso Scicli famosa nel mondo, e avrebbe dato nuova linfa al tessuto sociale ed economico locale”.
Confcommercio Scicli ribadisce la necessità di cambiare rotta e di individuare strategie che pongano al centro la promozione, la valorizzazione e il sostegno alle iniziative culturali. Solo così sarà possibile rilanciare l’economia e favorire la crescita della città. L’associazione continuerà a dialogare con le istituzioni e a difendere gli interessi dei commercianti e delle imprese locali, con l’obiettivo di garantire una programmazione condivisa, trasparente e orientata al futuro. Ecco perché Confcommercio Scicli invita l’Amministrazione comunale a riconsiderare il proprio approccio verso le iniziative culturali e a collaborare attivamente per costruire insieme un percorso di sviluppo che metta al centro la qualità della vita, il benessere collettivo e la crescita economica del territorio”.