EvidenzaPolitica

Ancora un finanziamento per la Fornace Penna a Sampieri

Ancora un Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana relativo all’intervento che permetterà di ultimare i lavori di messa in sicurezza della “Fornace Penna” in c.da Pisciotto a Sampieri, borgata di Scicli. Il provvedimento che dispone l’impegno provvisorio di ulteriori risorse, rappresenta un passo importante per la salvaguardia di uno dei monumenti più suggestivi e simbolici della Sicilia del SudEst, la “cattedrale laica”, come ebbe a scrivere per la prima volta Vittorio Sgarbi. L’impegno di spesa in questo provvedimento è di € 168.715,56 e sarà possibile, appunto, ultimare la fase di messa in sicurezza dell’immobile.

Grazie alla prima parte dei lavori è stato scongiurato il crollo, in particolare della zona della ciminiera. E’ stata effettuata una profonda e accurata opera di pulizia dalle tonnellate di rifiuti che vi erano ammassati.  E’ stato riscoperto il pavimento di basole, effettuata un’opera di regimentazione delle acque piovane per evitare dannose infiltrazioni e per consentire il percorso pedonale. Questo ulteriore intervento oltre alla sicurezza mira infatti alla  piena fruibilità dell’immobile in modo da consentire ai turisti di poterlo ammirare in tutta sicurezza. Sarà ancora una volta la Sovrintendenza ai Beni monumentali di Ragusa a farsi carico della ripresa dei lavori. Rimane ancora fermo, però, il progetto relativo alla fruizione e gestione della struttura e dell’area che circonda la Fornace. Che rappresenta un ulteriore luogo da destinare a progetti culturali e naturalistici.