Visita guidata alla mostra PIERO GUCCIONE. LA RICERCA INFINITA. Giorno 15 novembre al Macc di Scicli.
Un’occasione preziosa per ammirare l’universo creativo di uno dei più importanti lirici dell’arte contemporanea europea del secondo novecento. ll curatore Nunzio Massimo Nifosì ripercorrerà l’intero progetto espositivo che celebra i 90 anni dell’artista.
Presente inoltre il maestro stampatore Angelo Buscema, selezionatore della sezione opere grafiche della mostra. Buscema ha collaborato con Piero Guccione circa quarant’anni, realizzando tra le più belle e importanti incisioni dell’artista tra cui IL CUORE FREDDO DEL MARE creata per il MET di New York nel 1985.
Tra gli ospiti il filmaker Vincenzo Cascone, autore del film-documentario Iblei – Storie e luoghi di un Parco (2010) che contiene anche l’illuminante testimonianza del maestro Piero Guccione sul territorio e il paesaggio iblei. Cascone indagherà anche il concept de LA CAMERA PICTA, videoinstallazione dello stesso curatore e artista visivo: un’opera multipla, una visione espansa ed immersiva, ispirata alla poetica guccioniana.
La visita guidata, della durata di circa 60 minuti, inizia alle ore 18,00 e la partecipazione è limitata a 20 persone. Si consiglia di acquistare il biglietto in anticipo presso Sistema Museale Scicli. Il costo unico è di 6 euro.
Mostra patrocinata dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dal Comune di Scicli e dalla Fondazione Federico II
