AppuntamentiCronaca

PROGETTO SICUREZZA DONNA. Giovedì 14 novembre.

Confeserfidi, Fondazione Confeserfidi e Zaccà Academy rinnovano il loro impegno a tutela delle donne con la quarta edizione del progetto “Sicurezza Donna – Prevenire l’aggressione”, iniziativa dedicata alla diffusione di conoscenze, comportamenti e buone pratiche utili a ridurre il rischio di aggressioni e violenze verso il genere femminile.

Il convegno si terrà giovedì 14 novembre alle ore 16:00 nella Chiesa di Santa Teresa a Scicli. Al centro dell’incontro, la volontà di proporre strumenti concreti di prevenzione, individuando e divulgando best practices di sicurezza da applicare nella vita quotidiana.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Scicli Mario Marino, dell’Amministratore Delegato di Confeserfidi, dottor Bartolo Mililli, e della presidente della Fondazione Confeserfidi, dottoressa Martina Mililli, seguirà la presentazione ufficiale del progetto a cura del Cavaliere Francesco Zaccà, presidente di Zaccà Academy e ideatore dell’iniziativa.

A relazionare sui temi della prevenzione sarà il dottor Corrado Fatuzzo, saggista ed ex funzionario della Polizia di Stato, che illustrerà le pratiche più efficaci per accrescere consapevolezza, sicurezza personale e capacità di autodifesa. Subito dopo, la dottoressa Ioselita Giunta, dirigente medico dell’ASP di Ragusa e referente del Codice Rosa, approfondirà il delicato tema della gestione del trauma post delictum.

Modera l’incontro la dottoressa Consuelo Pacetto, responsabile del Comitato Parità di Genere di Confeserfidi. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Comune di Scicli e la collaborazione di Rotary Club Modica, Lions Scicli, Kiwanis Club Scicli, Inner Wheel Scicli e Casa delle Donne, a conferma di una rete territoriale coesa e attiva nella tutela della sicurezza femminile