Funziona l’apertura serale del MACC in città. Tanti visitatori per le mostre che ospitano opere di Emilio Isgrò e Piero Guccione.
Sabato 16 agosto, l’apertura serale del MACC ha riscosso un grande successo e centinaia di persone hanno scelto di visitare il nuovo sito museale inaugurato lo scorso maggio. L’antologica di Emilio Isgrò, L’OPERA DELLE FORMICHE, ha registrato un bel numero di visitatori e apprezzamenti.
Anche Le Stanze di Piero sono rimaste fruibili e la visita guidata alla mostra antologica PIERO GUCCIONE. LA RICERCA INFINITA è stata molto partecipata. A condurla il curatore Nunzio Massimo Nifosì e il maestro Angelo Buscema. Quest’ultimo evento è stato voluto dal Sindaco di Scicli, Mario Marino, e dall’assessore alla cultura Giuseppe Mariotta. Questo successo dimostra che la scelta dell’amministrazione comunale di puntare sull’arte contemporanea viene premiata e seguita dall’intera Sicilia e non soltanto. Offrire due mostre antologiche di due grandissimi artisti, Piero Guccione ed Emilio Isgrò, storicizzati e riconosciuti a livello internazionale, è un privilegio che soltanto i grandi musei possono permettersi.