Un grande e tradizionale evento per tornare tra i siti culturali
fruibili del territorio di Scicli.
Dopo la riapertura alle funzioni religiose dello scorso maggio,
lโEremo delle Milizie ospita nuovamente un evento culturale di
spessore come lโannuale Trekking Estivo di EsplorAmbiente, alla sua
edizione numero XVIII, lunedรฌ 11 agosto. Per lโoccasione, la storica
associazione sciclitana si avvarrร di due compagni dโeccellenza: Tanit
Scicli e il Centro Studi e Documentazione Cittร di Scicli.
Raduno fissato alle 17.30 presso Via Roba Delle Navi a Donnalucata e
partenza alle ore 18.00 per un semplice percorso di tre chilometri
nella campagna sciclitana, condotto da EsplorAmbiente, che arriverร
allโEremo dove Tanit Scicli e il Centro Studi, insieme a Padre Ignazio
La China, storico e custode dellโEremo di proprietร del Comune di
Scicli, illustreranno ai visitatori la storia e le bellezze artistiche
di questo secolare luogo di culto.
AllโEremo gli ospiti avranno anche il piacere di ascoltare una piccola
lezione di falconeria da parte dellโAssociazione Nocte Tempore di
Belpasso, seguita da una spettacolare esibizione di rapaci diurni e
notturni come la Poiana di Harris e il Barbagianni che lascerร a molti
un ricordo indelebile del Trekking delle Milizie 2025.
Per prenotarsi basta compilare il modulo al link
https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6
TREKKING DELLE MILIZIE 2025
XVIII TREKKING CITTADINO - IL CONVENTO DELLE MILIZIE
Lunedรฌ 11 agosto 2025
Raduno 17:30 - partenza 18:00
Dove: Via Roba delle Navi (Mercato Vecchio) - Donnalucata, Scicli (RG)
Quota di iscrizione 12,00 euro (gratis per i bambini con etร inferiore
a 11 anni)
Consigli utili:
- Abbigliamento: scarpe da trekking o comunque comode, acqua da bere
- Grado di difficoltร : basso
Per info 333 8070559 - 338 3610389 - 338 861 4973 o alle mail
esplorambiente@gmail.com o tanitscicli@gmail.com