Genius Loci e Pagine Mediterranee: incontri nelle sere d’estate a Scicli. Nomi importanti della cultura locale e nazionale. Tra Chiesa di Santa Teresa e Piazza Municipio.
Lodevole iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Scicli. Due manifestazioni che hanno rapporto con relatori di tutto rispetto e contenuti-proposte che hanno rapporto con la letteratura (libri e pubblicazioni) e il Genius Loci (persone ed eccellenze del nostro territorio). Il programma è stato reso noto con due locandine in questi giorni: Genius Loci dal 24 luglio al 30 settembre; Pagine mediterranee dal 12 agosto al 13 settembre. Il ciclo di conferenze di Genius Loci si svolgerà alla Chiesa di Santa Teresa. Il primo appuntamento con il prof. Angelo Giavatto, filosofo e docente universitario. Sarà il 24 luglio alle ore 21.00. Poi il programma prevede le serate con: Ignazio Tasca medico (31 luglio), Massimo Cultraro (21 agosto), Orazio Portuese (30 agosto), Mauro Aprile 18 settembre a Palazzo Spadaro) Rosalba Panvini e Anselmo Madeddu (20 settembre), prof. Paolo Militello (su “Scicli sotterranea” il 27 settembre), Mario Benenati (30 settembre su Fotografia etica).
Le Pagine mediterranee vedranno ospiti-relatori: Silvio Ciappi (12 agosto), Costanza Di Quattro (18 agosto), Lirio Abbate (25 agosto), Catena Fiorello Galeano ( 28 agosto), Pietro Grasso (4 settembre), Giuseppina Torre (6 settembre), Giuseppina Torregrossa (12 settembre), Francesco Pulejo (13 settembre). Questi incontri si terranno in Piazza Municipio alla ore 21,00.
Gli ingressi sono gratuiti.