Il Giornale di Scicli di giugno in edicola, con la cronaca, la politica e la vita culturale in cittร .
“Se la delinquenza oscura la Bandiera blu”. E’ questo l’editoriale a firma di marco Causarano sul nuovo numero del Giornale di Scicli, da stamattina in edicola in cittร e nelle borgate a mare. Sull’omicidio di Peppe Ottaviano i commenti di don Ignazio La China e di Franco Causarano. Il corsivetto del Condirettore Lorefice passa in rassegna i programmi annunciati dai Comuni del Sud Est barocco rispetto alla pochezza di idee e progetti dell’Amministrazione sciclitana.
Ricche come sempre le pagine culturali: Paolo Nifosรฌ chiarisce ancora una volta la paternitร ” della grande tela sull’altare di Santa Maria La Nova, sulla base di documenti e ricerche degli ultimi tempi. L’archeologa Paola Dantoni ci presenta e ci fa conoscere meglio “Lo Steri” lรฌ sul Colle San Matteo. Un sito che necessita dell’attenzione seria di Sovrintendenza e Comune di Scicli. E ancora nelle pagine articoli di Giuseppe Pitrolo, Salvatore Pisani, Pino Nifosรฌ.
Ricca la cronaca del mese passato ,mentre diversi sono gli appuntamenti per Giugno che apre l’estate nel territorio.
Sul GdS scrivono in questo numero: Guglielmo Agolino, Tina Causarano (molto interessante l’intervista alla Direttrice Paolino sul tempo pieno), Francesco Lorefice sulla manifestazione Teruar, Daniela Fiorilla, Franco Ragazzo, Angelo Pirrรจ, Saro Distefano, Ottavio Modica. E naturalmente l’Illustrazione di Misinguett.