Le storie di beneficenza e di assistenza a Scicli tra il 1818 e i primi del ‘900: un libro di Franco Ragazzo che verrร presentato il 6 settembre al “Brancati”.
“Storie di assistenza e beneficenza a Scicli” รจ il titolo del nuovo e interessante libro del prof. Franco Ragazzo. Un lavoro di ricerca presso gli Archivi storici di diverse Associazioni benefiche sciclitane, dello stesso Archivio comunale, di Istituti preposti alla “conservazione” di atti e documenti, che danno forza e grande serietร alle ricostruzioni storiche che l’autore ricava proprio sulla base dei testi ritrovati. Oltre un secolo di storia locale, cosรฌ fortemente legata a quella piรน importante dell’Italia, che si manifestรฒ tra il 1818 e i primi del ‘900. Storie da conoscere e studiare ulteriormente, per sapere da dove veniamo, come comunitร locale, e dove possibilmente รจ necessario andare.
Il libro, che รจ un’Edizione del Giornale di Scicli, sarร presentato mercoledรฌ 6 settembre al “Brancati”, nella Piazzetta Aleardi, con inizio alle ore 21,00. I proff. Paolo Militello e Giuseppe Pitrolo ne parleranno con l’autore. Ingresso libero.
-Questa sera- lo ricordiamo ai nostri lettori e ai cittadini- la presentazione del “Diario” della prigionรฌa del Gen. Garella alla Piazzetta Aleardi alle ore 21,00.