“Canile 3.0”, Luca Spennacchio ci spiega i suoi studi (passione) per il cane.
Una appassionata lezione sulla convivenza uomo-cane, ieri sera al “Brancati” da parte di Luca Spennacchio. Storia di canili, di luoghi e strutture che nel tempo hanno mutato la loro funzione grazie anche ad una legislazione tra le piรน avanzate in Europa. Ma storia anche di un rapporto che “lega due specie animali cosรฌ diverse e al tempo stesso cosรฌ insieme”. Spennacchio vive eย trasmette la sua passioneย per quel rapporto ย in modo semplice ma fortemente razionale. E fa scoprire lati ed emozioni sconosciuti di quel rapporto. Tanti i luoghi comuni e gli errori, anche inconsapevoli, che quotidianamente si possono commettere; Spennacchio haย domande eย risposte per meglio far capire l’importanza di una presenza – parla naturalmente del cane – costante nei millenni della storia dell’uomo.
Ad introdurre l’ospite e a spiegare la serata ci ha pensato Simone Puccia di fronte ad un pubblico fortemente motivato, ย arrivato un po’ da tutta la provincia. (Foto Giovanna Autieri).