MORE PIRANDELLO, UN GIOCO: Al Brancati il 23 febbraio organizzato da Legambiente Scicli
Saro Distefano e Carlo Blangiforti hanno inventato un gioco. Un gioco di societΓ . Per giocare occorrono un computer e un proiettore, uno schermo ed almeno tre amici, meglio quattro. Il proiettore manderΓ sul telo lβimmagine della βCarta Chigiβ, una antica (1779) rappresentazione della Sicilia, artisticamente bellissima, storicamente valida e adattissima al gioco intitolato al grande scrittore agrigentino. Si narra che Luigi Pirandello fosse costretto recluso in casa dalla gelosia folle della moglie Maria Antonietta Portulano, conterranea e cinque anni piΓΉ giovane. Leggenda vuole che quale passatempo, Pirandello avesse inventato βil gioco del mappamondoβ. Come in tutte le case borghesi dellβepoca, anche in quella del genio del Caos cβera un grande mappamondo. Pirandello lo faceva girare e poi, dandogli le spalle, lo fermava con un dito. Visto dove sβera fermato il dito, Pirandello creava una storia legata a quel luogo (sempre che non fosse, come avveniva sovente, il pieno oceano).Saro e Carlo hanno solo sostituito il mappamondo con una schermata del computer, e il dito con il mouse. AnzichΓ© far girare il mappamondo, loro fanno girare a caso il mouse, e laddove si ferma si inventa una storia, o si narra una storia vera ambientata in quel luogo, o si descrive il monumento, o si spiegano i prodotti della terra, del mare, del sottosuolo abbinati a quella localitΓ casualmente finita sotto il mouse.Nullβaltro. Il divertimento Γ¨ assicurato, e forse anche la scoperta di storie e mondi che non conoscevamo.