CulturaEvidenza

Le nebulose Fiamma e Testa di Cavallo fotografate da Scicli sul sito DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

L’agenzia Spaziale Italiana nello spazio YouByAsi “riservato ogni settimana alle fotografie degli appassionati del cielo” ha selezionato e pubblicato la foto di Emanuele Nifosรฌ con le nebulose Fiamma e Testa di Cavallo!

Link
https://www.instagram.com/p/DFKQjqKoJN8/?igsh=MTA4bHAyY3Rzd2U4Zw==

La didascalia della foto pubblicata sul sito:

“La foto di oggi รจ scattata da Emanuele Nifosรฌ e ritrae le Nebulose Fiamma e Testa di Cavallo visibili nella Costellazione di Orione. Fiamma (NGC 2024) รจ una nebulosa a emissione, visibile a est di Alnitak (la prima delle tre stelle della Cintura di Orione – a partire da oriente – seguita da Alnilam e Mintaka). Composta prevalentemente di idrogeno ionizzato, risulta molto luminosa ed รจ attraversata da una banda scura di polveri che le conferisce il particolare aspetto e, di conseguenza, il nome. Testa di Cavallo (B33) si trova a sud di Alnitak. รˆ una nebulosa oscura, la cui forma richiama appunto la testa di un cavallo. La sagoma di questa nube di gas e polveri emerge particolarmente nelle fotografie a lunga esposizione poichรฉ alle sue spalle si trova IC 434, una nebulosa a emissione caratterizzata dall’inconfondibile colore rosso”.