Il 4 Novembre a Palazzo Spadaro, la mostra “Disonoriamo la guerra – Onoriamo i caduti”

Il 4 novembre prossimo ricorre il centesimo anniversario (almeno in Italia) della fine della Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra che in quattro anni, dal 1914 al 1918, insanguinรฒ il mondo provocando milioni di morti tra militari e civili.
In occasione di questa ricorrenza,ย La Casa delle Donne di Scicli, grazie all’opera di una delle sue socie che ne ha curato interamente la realizzazione, la professoressaย Cosetta Portelli, promuove la mostraย Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti, un accurato ritratto documentario della Scicli durante gli anni del primo conflitto mondiale, dai dibattiti politici sugli organi d’informazione cittadini alla corrispondenza da e per il fronte fino ad arrivare all’elenco dei caduti e dispersi sciclitani. Un viaggio nella Scicli di cento anni fa, in tante microstorie nascoste e sconosciute ma tutte piccoli mattoni di un grande evento capace di cambiare il mondo come poche altre volte รจ successo prima e dopo.
La mostra, messa in atto in collaborazione con ilย Comune di Scicli, l’Associazione Culturale Tanit Scicli, laย Cooperativa Sociale Agireย sarร  inaugurata domenica 4 Novembre alle ore 11,00 presso le sale laterali di Palazzo Spadaro in Via Francesco Mormino Penna, dove potrร  essere visitata fino al 6 Gennaio 2019, ogni giorno dalle ore 10,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 18,30.
L’ingresso รจ gratuito. Per visite guidate e gruppi organizzati scrivere un’e-mail aย casadelledonnescicli@gmail.com

Lascia un commento